Progetto Europeo PROTECT - H2020 - 720851
Inizio progetto: Gennaio 2017
Durata progetto: 48 Mesi
Budget: € 9.441.862,50
Coordinatore: Prof. T. Tzanov - Universitat Politecnica de Catalunya - Spain
A dimostrazione della continua ricerca dell'eccellenza e di una strategia aziendale a lungo termine determinata da una indispensabile e costante innovazione, Fonte Nuova srl è un ufficiale partner del consorzio PROTECT.
Il progetto di ricerca PROTECT (Pre-commercial lines for production of surface nanostructured antimicrobial and anti-biofilm textiles, medical devices and water treatment membranes) è stato approvato e finanziato con quasi 10 milioni di euro dalla Commissione Europea nell’ambito della programma europeo Horizon 2020 per la ricerca e l'innovazione relativo al periodo 2014-2020.
Il progetto mira all'up-scale e all'introduzione sul mercato di processi e tecnologie avanzate one-step, semplici, veloci e riproducibili per l'applicazione-integrazione di nanoparticelle (NPs) con efficienti funzioni antimicrobiche, anti-biofilm e bio-compatibili su superfici 2D e 3D di prodotti da impiegare nei seguenti settori, senza essere tuttavia limitati a questi:
- tessuti per arredamento e aree pubbliche;
- tessile per uso medico;
- dispositivi medici a lunga permanenza come i cateteri;
- membrane per il trattamento dell'acqua.
A tal fine, PROTECT realizzerà una piattaforma versatile relativa a tre linee di produzione pre-commerciale (Technology Readness Level 7) che possa offrire soluzioni antimicrobiche, anti-biofilm e bio-compatibili specificatamente adatte a ciascun area applicativa, produttore e utente finale rappresentato nel consorzio.
OBIETTIVI
- • Realizzazione di tre linee produttive pre-commerciali relative all'applicazione-integrazione di NPs per la produzione di un ampio spettro di prodotti antimicrobici 2D e 3D.
- • Processi e prodotti avanzati a basso costo, sostenibili e sicuri caratterizzati da:
- Funzionalizzazione del prodotto in un'unica fase;
- Basso consumo energetico;
- Bassa quantità di NPs utilizzate;
- Minimizzazione del rilascio di NPs durante l'utilizzo del prodotto;
- Basso impatto ambientale dei processi e prodotti;
- Ciclo di vita esteso degli innovativi prodotti;
- Basso costo del prodotto a causa del basso consumo energetico, della manodopera minima richiesta e della capacità di riciclaggio.
- • Sviluppo di nuove NPs antimicrobiche e anti-biofilm altamente efficienti del tipo inorganici, organici, biologici e ibridi.
- • Monitoraggio e controllo in situ dei processi e prodotti per l'applicazione-integrazione di NPs.
- • Monitoraggio della vita commerciale delle prestazioni antimicrobiche e anti-biofilm dei prodotti sulla base di indicatori intelligenti.
- • Implementazione di processi relativi alla "sicurezza" mediante approcci progettuali per controllare i potenziali rischi durante l'applicazione delle NP e l'uso del prodotto.
- • Nuovi prodotti funzionali con prestazioni migliorate: tessuti antimicrobici, membrane antimicrobiche/anti-biofilm per il trattamento delle acque e dispositivi medici antimicrobici/anti-biofilm
biocompatibili.
Fonte Nuova srl con le proprie riconosciute competenze, esperienza e know-how, è principalmente coinvolto all'interno del consorzio con un ruolo impegnativo e di elevata responsabilità come end-user per il testing e la validazione delle prestazioni dei filtri a membrane antimicrobici/anti-biofilm per il trattamento delle acque primarie. Tali innovativi filtri saranno impiegati negli impianti-distributori di proprietà Fonte Nuova all'interno della rete presente in Sicilia, terra che soffre storicamente di problematiche relative alla scarsità di acqua per il consumo umano.
Per maggiori informazioni www.protect-h2020.eu